Trekking sulle colline di Pizzopiede e Rocchetta tra tombe e sarcofagi...
Giovedì 27 Marzo 2014 09:52
clicca qui per le news su Kayenna.com
Visita guidata alla scoperta dei Falisci
Domenica 30 marzo tra le due colline di Pizzopiede e della Rocchetta
Quanti colli aveva la città falisca di Narce? Tre, dice la leggenda, ma si sospetta molti di più. Dopo Narce, Pizzopiede, e Monte li Santi, ci sarebbero Calcata, Santa Maria e anche la e Pizzo Primara. La visita ci conduce sulla collina di Pizzopiede, dove è possibile visitare due tombe a camera con sarcofagi in tufo, e su quella della Rocchetta, suo vicino pago fortificato. La passeggiata offre scorci veramente tipici di questa area. Primo fra tutti il fosso del Peccato, profonda gola dalle strette pareti, boscose in cima e orrifiche nel profondo.
Appuntamento:
Domenica 30 marzo – “Pizzopiede e le colline satellite”
Appuntamento alle ore 9,30 in piazza Roma a Calcata vecchia (Vt).
Si raccomandano abiti comodi e scarpe da trekking. Il pranzo è al sacco.
Si ricorda che la prenotazione è obbligatoria.
Il programma completo ed i riferimenti per contattare le associazioni che svolgono le visite sono sulla pagina Internet delle visite guidate del Parco.
Per informazioni e prenotazioni: Associazione delle Forre (tel: 0761 587199 – 333 4227889)
Alessandra Forti
< Prec. | Succ. > |
---|